Avete presente quei biscottini carinissimi che si vedono sempre in pasticceria o che si trovano nelle scatole di latta di pasticcini assortiti? Quelli che hanno delle forme arizigogolate e che sembrano impossibili da fare a casa? (almeno a me lo sembravano)…Beh sono fattibilissimi e vi assicurano un figurone se li regalate magari impacchetandoli con dei sacchettini carini e infiocchettandoli per bene, oppure sono ottimi da servire con il tè, sia perché la forma elegante fa molto “tè delle cinque” sia perché la tipologia di biscotto si presta molto bene all’inzuppo. Stiamo parlando dei Sablee viennesi, in particolare della ricetta che si trova nel libro di Laduree dolce. Sono affezionatissima a quel libro, rende possibile realizzare a casa preparazioni di “alta pasticceria”, ogni passaggio è spiegato con grande chiarezza. Io ho pensato di farli bicolore, dividendo l’ impasto e aggiungendo del cacao a una metà. Sono andati decisamente a ruba, belli e buoni. Non sono difficilissimi da fare, il più è dare le diverse forme ai biscotti usando la sac a poche, ma non è niente di trascendentale, magari il primo verrà un po’ bruttino, ma poi ci si fa la mano è si va che è un piacere. Provateli!

INGREDIENTI
190 g di Burro morbido a temperatura ambiente
75 g di Zucchero a Velo
I semi di mezza bacca di vaniglia
1 Albume
225 g di Farina 00
1 pizzico di sale
2 cucchiaini di Cacao amaro
Accendere il forno a 150°. Con una frusta montare per bene il burro con lo zucchero a velo e la vaniglia. Quando l’impasto sarà visibilmente più areato e chiaro, aggiungere l’albume sempre continuando a montare. Una volta ben amalgamato il tutto, con una spatola aggiungere la farina mescolando dal basso verso l’alto delicatamente. L’impasto non avrà la consistenza tipica dei biscotti di pasta frolla, sarà molto morbido. A questo punto dividetelo e aggiungente a una metà due cucchiaini di cacao amaro e un po’ di latte ( io ho usato quello al cioccolato) per aggiustare la consistenza. Ora riempite una sac a poche, alla quale avrete messo la bocchetta a stella, con l’impasto alla vaniglia, e in un altra mettete l’impasto al cioccolato e iniziate a distribuire i biscottini nella placca da forno. Potete dargli la forma che volete, può essere la classica forma ad esse, o dei cerchietti, dei cuori, alcuni si possono fare tutti alla vaniglia, altri tutti al cioccolato e altri ancora metà e metà. Insomma fate un po’ come volete :-). Infornare per circa 15 – 20 minuti. Teneteli d’occhio perché se un momento sembrano ancora crudi, due secondi dopo sono anche troppo cotti. Trascorso il tempo necessario, sfornarli e lasciarli intiepidire prima di assaggiare. ( Raffreddati del tutto sono più buoni perché diventano più croccanti)

2 Comments
Devono essere “sublimi” non solo alle cinque del pomeriggio con il thé ma anche “fuori orario”.
Suggerisco una variante “istituzionale” ai tradizionali bicolori:
Sablee tricolori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ottima idea 🙂 Prossimamente anche quelli!!