Oggi il protagonista della ricetta non è il cuore integrale, ma il frosting. E sì, perché l’abbinamento arancia-cioccolato si è già visto e rivisto, in questo caso è reso un po’ diverso dalla farina integrale e dallo zucchero di canna, ma di fatto nulla di nuovo. La novità invece è la crema di ricotta e zucchero Muscovado che lo accompagna, nata un po’ per caso, così ad occhio e a gusto ( fra un po’ è più quello che ho mangiato che quello che ho usato veramente). Infatti stavo giusto cercando un modo per rendere la ricetta più originale, e anche più golosa. Diciamo che ho messo assieme due ingredienti che mi piacciono tantissimo: la ricotta e lo zucchero Muscovado. Scuro e appiccicoso ha quel leggero aroma di liquirizia che mi fa impazzire. E’ sicuramente una ricetta da provare, dalla sua semplicità nasce una combinazione di sapori nuovi. La perfetta unione di arancia e cioccolato del tortino piuttosto compatto, viene perfettamente accompagnata dalla morbidezza della ricotta aromatizzata dallo zucchero, senza essere eccessivamente dolce. Merita.


INGREDIENTI
200 g di Farina Integrale
60 g di Mandorle tritate grossolanamente
3 Uova
160 g di Zucchero di Canna
60 g di Burro fuso
Scorza di 1 Arancia + eventualmente un po’ di succo per ammorbidire l’impasto
Mezza bustina di Lievito
Gocce o pezzetti di Cioccolato fondente a piacere
INGREDIENTI per il Frosting
Ricotta
Zucchero Muscovado
Un po’ di Yogurt bianco per ammorbidire
Accendete il forno a 180°, mettete il burro a sciogliere a bagno maria e tritate le mandorle grossolanamente. Iniziare a montare le uova con lo zucchero e la scorza d’arancia, dopo un paio di minuti aggiungere il burro fuso raffreddato continuando a mescolare. Poi unite delicatamente la farina e le mandorle. Se l’impasto dovesse risultarvi troppo duro, come è successo a me, aggiungete un po’ di succo d’arancia. Infine unite il cioccolato e infornate per circa 25 minuti. Nel frattempo preparate il Frosting mescolando assieme con una forchetta tutti gli ingredienti. Per le quantità regolatevi voi ad occhio e a gusto, l’importante è che la consistenza della crema sia adatta a ricoprire in superficie i cuori senza che coli da tutte le parti. Deve essere abbastanza soda, non troppo molle. Enjoy <3

1 Comment
Nataleeeeeeeeeeeeee! Siiiiiiiii!
Christmas cookies : meravigliosamente e golosamente …… ghiottiiiiiiiiiii
Li sperimenteremo sicuramente nei prossimi giorni!!!
E adesso attendiamo il “tronchetto di natale”!!!!