Ciao splendori! Dal momento che il nuovo anno è iniziato per rimanere in tema di inizi ecco un dolcetto per cominciare bene la giornata, delle semplici ciambelline allo yogurt che non chiedono altro che essere inzuppate nel caffè o nel tè, e se poi vogliamo fare le cose fatte proprio bene ci mettiamo al centro un bel cucchiaino di marmellata. Come al solito anche questi dolci non sono nati a caso, infatti li ho preparati per i miei vicini di casa come regalo di scuse per un inconveniente che se ci ripenso mi fa ridere. In sostanza l’allarme di casa è andato in tilt e per ben due mattine ha suonato senza interruzione, un rumore allucinante che ho ragione di credere li abbia tirati giù dal letto malamente. Fino al punto in cui disperati, la mattina di S. Silvestro il vicino è arrivato in soccorso con una scala di lunghezza spaziale per cercare di raggiungere quella sirena impazzita a 8 metri da terra e farla smettere. Direi che dei dolci di scuse/ringraziamento erano il minimo. Così sono nate queste ciambelline dal gusto davvero semplice e anche abbastanza leggere, un ottimo sostituto alle merendine anche per una pausa durante la giornata. Ho deciso di mettere meno burro e sostituirlo con la panna acida, appunto per non esagerare e rendere le ciambelline più compatte e quindi più assetate di caffèlatte :-). Ovviamente la scelta della marmellata è a vostra discrezione, ho usato quella alla Rosa Canina solo per cambiare un po’, ma vanno bene tutte. A…nessuno vi vieta di usare eventualmente, e dico eventualmente della Nutella.


INGREDIENTI:
250 g di Yogurt bianco
75 g di Burro fuso
75 g di Panna Acida
4 uova
300 g di Farina 00
250 g di Zucchero semolato
Mezza bustina di Lievito
La scorza grattugiata di mezzo limone
Accendere il forno a 180° e fondere il burro a bagnomaria. In una ciotola mettere tutti gli ingredienti liquidi: uova, yogurt, panna acida, burro, scorza di limone e sbattere bene tutto assieme con una frusta, si può fare tranquillamente a mano. In un’altra ciotola mescolare assieme gli ingredienti secchi: farina, zucchero e lievito. Ora versare gli ingredienti secchi su quelli liquidi e con un cucchiaio di legno amalgamare bene, mi raccomando solo lo stretto indispensabile per sciogliere i grumi, altrimenti più si mescola più si formano le maglie di glutine e le ciambelline dopo la cottura risulteranno un po’ collose e poco soffici. Versare l’impasto negli stampini e infornare per 20-25 minuti. Una volta cotte fatele intiepidire e mettete nella conca che si sarà creata al centro la marmellata. Enjoy 🙂
PS: quando versate l’impasto nello stampo per ciambelline, non sistematelo solo attorno al buco, ma riempite tutto lo stampino così le ciambelle non usciranno con il buco, ma con una specie di “avvallamento” che permetterà di contenere la marmellata.

2 Comments
arrivo a rompere l’allarme..ne vale la pena!
Ho visto gente impegnarsi ma come te….. no!!
Mamma mamma!
Un abbraccio, Max