La controindicazione di navigare a caso tra i canali di cucina di Youtube è che a volte prende il colpo di matto colpisce anche te, e decidi di metterti a fare strani esperimenti ai fornelli. Mentre ci pensi e vedi un personaggio convintissimo che cucina nel video, sembrano anche molto intelligenti, e dentro di te dici <<ma guarda che roba! No ci devo provare è geniale! >>, poi quando decidi di provarci e ti trovi a metà del lavoro, stanca morta con la cucina che sembra stata attraversata da un uragano, allora le cose cambiano. Tutto a un tratto inizi a dubitare di quello che stai facendo, ti guardi intorno e pensi che il caos che ti circonda sia totalmente inutile dal momento che ti convinci sempre di più che quella strana cosa che stai provando a fare molto probabilmente non uscirà mai come avrebbe dovuto. Nonostante ciò è comunque troppo tardi per tirarsi indietro e decidi di portare a termine l’impresa per non vanificare di tua spontanea volontà tutta la fatica fatta fino a quel punto. Diamo un nome allora a questo strano esperimento che ho deciso di raccontarvi: finta panna montata. Non è altro che del latte intero stabilizzato con della comune gelatina e montato con un frullatore elettrico come se fosse panna montata. Il risultato è un composto spumoso, simile alla panna per consistenza, per gusto un po’ meno anche se è comunque buono (altrimenti se non ne fosse valsa la pena non ve ne avrei parlato). Diciamo che è un’ottima base per preparare dei dessert o dei gelati leggeri, che anche se ti attacchi alla ciotola pace, i sensi di colpa non sono così aggressivi come al loro solito. Ammetto che è una preparazione un po’ lunga, non laboriosa o complessa, semplicemente richiede un po’ più di tempo rispetto ad una comune panna montata, ma rimane comunque fattibilissimo e vi dirò, credo che ora che ho scoperto questa bizzarra ricetta la userò spesso. Provateci, vi garantisco che qualcosa di buono verrà fuori, sarà divertente!

INGREDIENTI:
700 ml di Latte intero fresco
1 confezione di fogli di colla di pesce (6 fogli)
70 gr di Zucchero a velo
1 fialetta di aroma alla vaniglia
250 ml di Acqua
Ammollate per 5 minuti i fogli di gelatina in acqua fredda, e nel frattempo scaldate i 250 ml di acqua fino a quasi ebollizione. Spegnete il fuoco, strizzate i fogli di gelatina che avevate messo in ammollo e scioglieteli nell’acqua calda. Lasciate raffreddare il tutto a t° ambiente fino a che non si sarà rappreso (se vedete che è troppo solido aggiungete un po’ di acqua). A questo punto versate sul composto di gelatina il latte, la vaniglia e lo zucchero, mette sul fuoco per mescolare con più facilità tutti gli ingredienti e quando il tutto sarà tornato liquido e ben amalgamato spegnete la fiamma , portate il tutto a t° ambiente e poi trasferite il composto in freezer per 40-50 minuti. Trascorso questo tempo montate il latte con un frullatore elettrico per minimo 5 minuti, fino a che non avrà la consistenza della panna montata. Enjoy 🙂
PS: con questa base si possono preparare diversi dessert, come budini o gelati. Ad esempio potete mescolare dello yogurt greco con cacao e miele o anche con del cioccolato fuso e aggiungere poi al composto la simil panna. Lasciando in freezer per un’oretta il tutto otterrete la consistenza di un budino, mentre lasciandolo in congelatore per una mezza giornata il risultato sarà molto simile a un gelato, ma più leggero!
