Cheesecake + Gelato = ESTASI! Questa ricetta è una cosa meravigliosa, è l’unione di due dolci che già da soli sono la fine del mondo, immaginatevi assieme. Era da un po’ che avevo per la testa questa idea del gelato al cheesecake, in rete se ne trovano milioni di varianti, ma tutte un po’ pesanti con panna e affini. Dal momento che tenere in casa una certa dose di gelato per me è altamente pericoloso perchè smetto di mangiarlo solo quando inizio a vedere il fondo della vaschetta, aggiungiamo il fatto che è pure un gelato al cheesecake, resistergli sarebbe stato assolutamente impossibile. Vista la situazione quindi, ho dovuto trovare un modo per contenere i danni. Sentite un po’, niente panna e poco zucchero. Per dolcificare ho utilizzato della marmellata ai frutti di bosco, e per diluire il Philadelphia ho usato dello yogurt magro e un bicchiere di latte di soia, quindi via libera augusto senza sensi di colpa. E’ assolutamente delizioso, e potete aromatizzarlo con più vi piace, con la marmellata che preferite, aggiungendo cioccolato, frutta fresca o secca, biscotti, insomma usatelo come se fosse una tela bianca su cui esprimere tutta la vostra fantasia godereccia. Le cose fatte in casa sono sempre le migliori, riempiono di soddisfazione, sono sane e genuine e servire ai vostri ospiti un gelato fatto da voi vi farà fare una bellissima figura. Per prepararlo vi serviranno in tutto una quarantina di minuti, e gran parte del lavoro lo farà la gelatiera, voi dovete solo mescolare assieme gli ingredienti. Sicura che vi farà impazzire vi lascio la ricetta, buon Sabato.


INGREDIENTI
250 gr di Philadelphia
150 gr di Yogurt bianco magro
1 bicchiere di Latte di Soia, o qualsiasi altro latte
1 cucchiaio di Zucchero a velo
I semi di 1 bacca di Vaniglia
3 cucchiai di Marmellata ai frutti di bosco
Mettete in una ciotola capiente tutti gli ingredienti e con un frullatore ad immersione frullateli assieme. Quando avrete ottenuto un composto simile ad una pastella versatelo nella gelatiera e azionatela. Fate mantecare per il tempo necessario, varia da strumento a strumento, io ho la gelatiera della Kitchenaid e ci ho messo circa 20-25 minuti. Trasferite il gelato in un contenitore e fatelo riposare in freezer per un’ora prima di servirlo. Enjoy 🙂

2 Comments
Ciao anche questa vorrei provare, come molte altre però ti chiedo per forza serve la gelatiera? xkè io non ce l’ho 🙁
Ciao Annalisa 🙂
La gelatiera non è indispensabile, serve principalmente per dare una consistenza cremosa. Ci sono due opzioni per ottenere un risultato simile (purtroppo non esattamente uguale a quello ottenuto mantecando con la gelatiera).
1: trasferisci il composto amalgamato in un contenitore e mettilo a rposare in freezer Ogni ora mescola con una frusta, in questo modo otterrai un gelato più o meno “mantecato”.
2: Anzi che utilizzare lo yogurt bianco utilizza la stessa quantità di latte condensato. In questo modo otterrai una consistenza cremosa senza dover mescolare ogni ora. Unico accorgimento, il gelato sarà più dolce.
Spero di essere stata chiara 😉 Fammi sapere come va!