La semplicità e la leggerezza sono i miei ingredienti preferiti. Se la materia prima è di buona qualità poco ci vuole per mangiare da re. La cottura al vapore è quella che utilizzo più spesso, soprattutto per le verdure e per certe tipologie di pesce. I sapori rimangono inalterati e se si presta attenzione al tempo di cottura anche le consistenze sono perfette. Per i crostacei secondo me è la cottura migliore, ma molto spesso la uso anche per pesci dalle carni consistenti, come branzino e merluzzo. La ricetta di oggi è estremamente semplice e veloce, delicata ma molto gustosa.
Procuratevi dei tranci di merluzzo pescato, non di allevamento, e conservatelo in freezer. Nei negozi biologici ben forniti si trova già surgelato, è comodissimo perché si può cuocere senza bisogno di scongelarlo e ci mette pochissimo tempo, è sano, tante proteine e pochissimi grassi. Per quelle sere in cui si torna a casa con la fame nera è l’ideale, personalmente trovo che riesca a rendere elegante anche una semplice insalata tiepida, ed è sempre bello trattarsi bene a tavola, anche in una solita cena infrasettimanale.
Leggero, delicato, sano e molto gustoso, se si hanno ospiti a cena di certo vi farà fare bella figura.