Un altro menù, davvero effortless, in stile smart kitchen e molto social. E’ l’occasione giusta per instagrammare la cena. In più non serve una grande dimestichezza e si può preparare tutto in anticipo, dovrete mettere in conto solo le tempistiche per il rinvenimento dei piatti ed è pronto in tavola.
Una tecnica che secondo me funziona molto bene d’estate, quando la cucina si trasforma in una fornace non appena si accende il fornello al minimo.
Si sceglie un momento – lontano dai pasti – in cui ci si sente piuttosto temerari e si fa quello che si deve: si accendono in fornelli, il forno, si prepara il preparabile richiedente calore e poi si fa qualcosa pe riprendersi, tipo una seduta di crioterapia.
In questo frangente i ceci i scatola sono una manna dal cielo… lo so che i legumi home made sono più buoni, più consistenti e più gustosi soprattutto se come in questo caso sono i protagonisti della ricetta, ma anche in scatola ce ne sono di niente male, dovete trovare solo la marca che più vi piace.
Diciamo che l’unico aspetto un po’ ostico di questo menù è la patata dolce che va cotta al forno. C’è da dire però che le patate hanno un ottima conservabilità, quindi accendente il forno una volta per tutte e cucinatene anche 4-5. Sono buone fredde, riscaldate, ridotte a purea e saltate in padella. In questo caso leggermente tiepide con una generosa dose di yogurt ed erbe aromatiche sono un piatto estivo perfetto, corposo, saziante (la batata ha moltissima fibra) e leggero al punto giusto.
Vi dicevo che il menù era effortless e tale rimane fino alla fine. Il gelato al mango è fatto con il trucco dei tre ingredienti: mango, latte condensato, panna e niente gelatiera. Se non vi piace il mango potete usare quello che volete, come albicocche, pesche, melone, banana, fragole, l’importate è che la frutta sia molto matura, in questo modo il gelato sarà più dolce e gustoso.
Zoodles, sweet potatoes boat and three ingredients no churn mango ice – cream. Una cena molto fancy e molto social… ogni tanto ci sta con una generosa nota di auto ironia.