E’ in assoluto tra i miei piatti preferiti, e anche se sto per dire che è semplice e veloce in realtà non lo è sempre stato. Curry di ceci ha sempre significato: ceci + verdure a caso + spezie in proporzioni variabili. E’ una (non) ricetta che ho sempre fatto e ogni volta aveva un sapore diverso, buonissimo per carità, ma mancava equilibrio. Commettevo sempre l’errore di mettere troppe spezie e spesso era troppo piccante, in sostanza tendevo a strafare. Una volta con le melanzane, una volta con le zucchine, a volte con tutte e due, con cipolla o senza…
PANE, HUMMUS E ASPARAGI
Pane e hummus, come la trinità del soffritto – sedano, carote e cipolla – sta bene con tutto, in ogni stagione e in qualsiasi occasione. Essendo obbligatorio mangiare gli asparagi finché ci sono, ed essendo che li mangerei anche nel caffè latte (d’avena) la mattina, come non spalmare due generose cucchiaiate di hummus su una fetta di pane d’Altamura con degli asparagi verdi al vapore, sale, pepe, un leggero filo d’olio e un fiore di erba cipollina per fare primavera? Guardo questa fetta di pane e penso, è tanto bella quanto buona! Ma bella non per merito mio, bella perché…
BROWNIES AI FAGIOLI NERI
A quanto pare siamo difronte alla rivincita dei legumi, un prodotto che sta godendo giorno per giorno di una maggiore visibilità; con una scatola si possono fare un milione di cose, sia salate sia dolci. Grazie a loro si possono omettere oli e uova nei dolci, danno consistenza e corpo oltre che a una notevole quantità di fibre e proteine che certe ricette altrimenti non avrebbero. Nello specifico i fagioli neri sono impercettibili, nessuno si accorgerà della loro presenza. Questa ricetta inoltre ha un ingrediente segreto: l’ aquafaba, ovvero l’acqua di governo dei ceci. Si monta a neve esattamente come…