Pane e hummus, come la trinità del soffritto – sedano, carote e cipolla – sta bene con tutto, in ogni stagione e in qualsiasi occasione. Essendo obbligatorio mangiare gli asparagi finché ci sono, ed essendo che li mangerei anche nel caffè latte (d’avena) la mattina, come non spalmare due generose cucchiaiate di hummus su una fetta di pane d’Altamura con degli asparagi verdi al vapore, sale, pepe, un leggero filo d’olio e un fiore di erba cipollina per fare primavera? Guardo questa fetta di pane e penso, è tanto bella quanto buona! Ma bella non per merito mio, bella perché…
ZUPPA DI CAVOLETTI, PORRI E PATATE CON SALMONE AL VAPORE
In scatola non solo il tonno, ma dopo lo sgombro arriva il salmone. Quello che vi ho appena spacciato come salmone al vapore in realtà è salmone in scatola, che lo so… esiste dall’alba dei tempi, ma non per me. L’ho scoperto da poco, per la precisione da quando ho cominciato a stancarmi dello sgombro, che a sua volta era diventato un must have dopo che analogamente mi ero stancata del tonno… cosa succederà poi… chi lo sa, forse tornerò al caro vecchio tonno che accumuna le generazioni. Sembrerebbe che il protagonista della ricetta sia il salmone, e mi…
MAIS CROCCANTE ALLA CURCUMA E CURRY
Chicchi gialli che si nascondono tra foglie di lattuga non proprio turgide, bocconcini di mozzarella e tonno. Questa è(ra) la mia immagine del mais. Quando mi capitava di mangiarlo era perché non mancava mai nelle insalatone di pause pranzo improvvisate al bar, per carità, non che mi dispiacesse, ma lo mangiavo solo perché non mi andava di oppormi a questa legge non scritta che prevedeva il mais nell’insalata. E che sia ben chiaro… solo nell’insalata. Ho fatto un attimo di mente locale per cercare di individuare dei piatti il più possibile nazionalpopolari, tipo la pasta con il tonno, il tramezzino…