ADORO questi biscotti. Dolci al punto giusto – lasciano spazio a un po’ di marmellata – e tanto tenaci da poter essere inzuppati senza sfaldarsi e precipitare nel fondo della tazza. Hanno un che di panoso tendente al dolce che li rende perfetti per la colazione o per merenda, sono appaganti senza risultare pesanti e raffinati. Ormai li preparo ogni settimana!
GELATO AL COCCO
Il segreto è il Gin… o la Vodka, in tante situazioni si rivelano la soluzione migliore, e anche in questo caso they won. Non so se vi è mai capitato quando fate il gelato in casa che appena fatto è cremoso e vellutato, esattamente come vi aspettavate che fosse…dopo la mezza notte però si trasforma in una zucca. Il giorno dopo lo tirate fuori dal freezer ed è duro come un mattone di calcestruzzo. A meno che non sia uno di quei gelati con 5 tuorli e una proporzione di panna 80:100, anche il migliore dei gelati si opporrà…
FROZEN YOGURT AL MATCHA E COCCO
La noce di cocco, concettualmente il maiale tropicale. Riconosciuto il fatto che è un’affermazione un po’ forte – e che a pensarci fa anche un po’ schifo – c’è da dire che le analogie in termini ti utilità sociale ed economica di questi due elementi sono molte, e tutte si riferiscono alla regola d’oro che recita:« del maiale no si butta via niente »… e pure del cocco. Guai! In Sri Lanka ovunque ti giravi c’erano cocchi, e a ristorante te li trovavi in tutte le salse… potevi vedere allo stesso buffet (e si, li si mangia così, international…