ADORO questi biscotti. Dolci al punto giusto – lasciano spazio a un po’ di marmellata – e tanto tenaci da poter essere inzuppati senza sfaldarsi e precipitare nel fondo della tazza. Hanno un che di panoso tendente al dolce che li rende perfetti per la colazione o per merenda, sono appaganti senza risultare pesanti e raffinati. Ormai li preparo ogni settimana!
MUFFIN D’AVENA ALLE BANANE E DATTERI
La versione light di qualcosa ha sempre una nota che stona… consistenza, gusto, retrogusto, qualcosa di diverso, è il sapore del 30% in meno. La prima cosa a cui penso se sento la parola light sono lo yogurt e il tiramisù con le fette biscottate e la ricotta. Il primo lo accetto, il secondo per Dio no. Ecco lo yogurt light credo sia l’esempio perfetto per rendere l’idea di quello che sto cercando di dire… è buono, ma meno rotondo, meno appagante, ha meno sapore, tuttavia ci siamo abituati, tanto che spesso possiamo anche preferirlo, ad esempio io lo…
LUSCIOUS. CREMA DI CAPRINO E LAMPONI
Virtuosismi di Natale. Quest’anno volevo essere libera dai clichè delle feste però continuando ad essere celebrativa. Il che vuol semplicemente dire essere molto Christmas ma senza fare le solite cose. In questo periodo la casa diventava una fabbrica di biscotti, i classici frollini decorati con la ghiaccia reale che incrosta tutto il tavolo di marmo. Facevo i tiramisù di panettone e mangiavo quantità poco raccomandabili di cioccolato. Fino all’anno scorso ero una studentessa ed era il calendario accademico a scandire il tempo. Avevo due settimane di ferie in cui ogni mattina cominciava con il caffè bollente e il panettone…