Un panino buonissimo, ideale per i pranzi fuori casa, ma vi dirò ci sono delle sere per cena in cui adoro l’idea di affondare in divano e mangiarmi un panino. Mi rilassano e li trovo golosissimi, sono pronti in due secondi, non ci sono piati da lavare, sono l’espressione della disinvoltura e la sera dopo una lunga giornata dobbiamo concederci un po’ di scioltezza.
PANE, HUMMUS E ASPARAGI
Pane e hummus, come la trinità del soffritto – sedano, carote e cipolla – sta bene con tutto, in ogni stagione e in qualsiasi occasione. Essendo obbligatorio mangiare gli asparagi finché ci sono, ed essendo che li mangerei anche nel caffè latte (d’avena) la mattina, come non spalmare due generose cucchiaiate di hummus su una fetta di pane d’Altamura con degli asparagi verdi al vapore, sale, pepe, un leggero filo d’olio e un fiore di erba cipollina per fare primavera? Guardo questa fetta di pane e penso, è tanto bella quanto buona! Ma bella non per merito mio, bella perché…
GOLDEN HUMMUS
Una reinterpretazione salata del golden milk. Avete presente? Quella bevanda molto fancy e in voga ora, ma come accade spesso non così nuova come crediamo, a base di latte – nella maggior parte dei casi vegan – in cui viene sciolta una miscela di curcuma, pepe nero e un grasso, in genere olio di cocco. Perché golden? Non solo perché è gialla come l’oro, ma perché è una bevanda preziosa. Infatti non è così nuova come crediamo perché in India è una bevanda tradizionale molto antica, la classica ricetta che si tramanda di madre in figlia e di nonna…