Io davvero in un’altra vita vorrei essere Nigella, la sua passione in cucina, il suo atteggiamento sicuro e disinteressato, una personalità forte che ha adattato la sua cucina alle nuove correnti alimentari (Simply Nigella, il libro da cui mi sono ispirata per questa ricetta, ne è un esempio con le cotture semplici ma con una leggerezza piena) senza perdere il suo carattere. Questo piatto è infatti semplice e leggero, ma allo stesso tempo rotondo e appagante. Veloce da preparare perché è sostanzialmente composto da avanzi, ma veramente delizioso. Riso e merluzzo non sembrano il massimo della goduria se…
RISO GIAPPONESE, CAROTE ALLA MENTA, MERLUZZO E GERMOGLI
Momentaneamente ossessionata dal riso giapponese. Sapevo che è la parte più importante del sushi, ma non immaginavo fosse anche la più fastidiosa da preparare… in effetti non un inizio incoraggiante per convincere qualcuno a provare a farlo in casa da se, ma credo sia proprio questo suo essere bono e impossibile a costruire il suo fascino. Va curato, ha bisogno di attenzioni, non lo si può semplicemente bollire, dimenticare sul fuoco fino a che non è cotto e mangiarlo. E’ un po’ permaloso. Però alla fine da grande soddisfazione, e poi per carità non è detto che debba essere…
MERLUZZO, CURCUMA E BARBIETOLE ON TOAST
ODE ALLA SEMPLICITA’ Le persone amano le cose semplici. Un po’ una banalità no? Banalità non nella sua accezione negativa, forse la parola più giusta è ovvietà, cliché, scontatezza? In qualsiasi modo la si voglia definire, è pura verità… semplice verità. Se ci si pensa un attimo la semplicità non sarà mai mainstream. Io credo che la semplificazione sia una sorta di go to innato nell’essere umano. Cerchiamo tutti di fare meno fatica. Spesso sembra che tutto venga progettato per non fare fatica, dai piatti pronti del supermercato alle scale mobili, dagli affettati in vaschetta a quelle…