Io davvero in un’altra vita vorrei essere Nigella, la sua passione in cucina, il suo atteggiamento sicuro e disinteressato, una personalità forte che ha adattato la sua cucina alle nuove correnti alimentari (Simply Nigella, il libro da cui mi sono ispirata per questa ricetta, ne è un esempio con le cotture semplici ma con una leggerezza piena) senza perdere il suo carattere. Questo piatto è infatti semplice e leggero, ma allo stesso tempo rotondo e appagante. Veloce da preparare perché è sostanzialmente composto da avanzi, ma veramente delizioso. Riso e merluzzo non sembrano il massimo della goduria se…
SARDINE IN PADELLA CON ZUCCHINE CREMOSE AL CURRY
Dinner for one, una cena cucinata solo per me: 1 fetta di pane, due zucchine e 10 sardine, Netflix e gelato al caffè. Vi spiego. Adoro le sardine… però sono pigra, pulirle è una seccatura e quindi non le cucino mai. Fatta eccezione per questo weekend che dal pescivendolo le ho trovate già pulite e pronte da cuore. Ne ho presi tre etti e mezzo e a casa le ho impacchettate nella carta stagnola a gruppi da 10, quella che secondo me è una porzione per una persona, o meglio, una porzione per me, poi bo, ognuno di…
CUCINA GIAPPONESE DI CASA
Il titolo di un libro bellissimo, di Harumi Kurihara, didascalico alla maniera giapponese. Spiegazioni semplici di preparazioni concettualmente complesse, perché spiegare come cuocere il riso giapponese è come spiegare come si fa la pasta al pomodoro, qui si suonano le note della cultura. E’ un libro che ti fa venire l’acquolina in bocca, lo sfogli e vorresti tuffarti nella zuppa di miso, saltare nella padella di riso e gamberi e farti spazio tra le costine di maiale glassate alla salsa di soia. Una cosa da perdere la testa. E’ da un po’ di anni che ce l’ho in casa,…