Io davvero in un’altra vita vorrei essere Nigella, la sua passione in cucina, il suo atteggiamento sicuro e disinteressato, una personalità forte che ha adattato la sua cucina alle nuove correnti alimentari (Simply Nigella, il libro da cui mi sono ispirata per questa ricetta, ne è un esempio con le cotture semplici ma con una leggerezza piena) senza perdere il suo carattere. Questo piatto è infatti semplice e leggero, ma allo stesso tempo rotondo e appagante. Veloce da preparare perché è sostanzialmente composto da avanzi, ma veramente delizioso. Riso e merluzzo non sembrano il massimo della goduria se…
ONIGIRI
Adoro fare gli onigiri, a essere sincera mi piace più mangiarli che farli però ci sta anche dedicargli del tempo. Quello che è certo è la soddisfazione che danno. Della serie…li ho proprio fatti io! Sono il riso come non siamo abituati a vederlo…bollito, appallottolato e a volte ripieno. Polpette leggermente insaporite con acidulato di riso, un pizzico di zucchero e un fazzoletto di alga nori. Ogni tanto anche ripieni, con tonno, legumi, quello che si preferisce o quello che si ha in frigo. Descrizione un po’ a grandi linee… diciamo una reinterpretazione di quello che i giapponesi…
RISO GIAPPONESE, CAROTE ALLA MENTA, MERLUZZO E GERMOGLI
Momentaneamente ossessionata dal riso giapponese. Sapevo che è la parte più importante del sushi, ma non immaginavo fosse anche la più fastidiosa da preparare… in effetti non un inizio incoraggiante per convincere qualcuno a provare a farlo in casa da se, ma credo sia proprio questo suo essere bono e impossibile a costruire il suo fascino. Va curato, ha bisogno di attenzioni, non lo si può semplicemente bollire, dimenticare sul fuoco fino a che non è cotto e mangiarlo. E’ un po’ permaloso. Però alla fine da grande soddisfazione, e poi per carità non è detto che debba essere…