Polpette strepitose nuotano in un sugo di verdure saltate al curry. Un curry leggero fatto con latte di mandorla al posto del latte di cocco, salsa di soia e nient’altro, leggerissimo e davvero buono. E’ una ricetta che si prepara in tre step: Preparare e cuocere le polpette Cuocere le verdure al naturale Assemblare il tutto e preparare il curry. Così può sembrare complicato, ma in realtà non lo è, perché le polpette e le verdure si conservano separatamente in frigo durante la settimana, e così quando capiterà l’ennesima sera di fame esagerata e stanchezza pure basterà far tostare il…
MAIS CROCCANTE ALLA CURCUMA E CURRY
Chicchi gialli che si nascondono tra foglie di lattuga non proprio turgide, bocconcini di mozzarella e tonno. Questa è(ra) la mia immagine del mais. Quando mi capitava di mangiarlo era perché non mancava mai nelle insalatone di pause pranzo improvvisate al bar, per carità, non che mi dispiacesse, ma lo mangiavo solo perché non mi andava di oppormi a questa legge non scritta che prevedeva il mais nell’insalata. E che sia ben chiaro… solo nell’insalata. Ho fatto un attimo di mente locale per cercare di individuare dei piatti il più possibile nazionalpopolari, tipo la pasta con il tonno, il tramezzino…
SAMOSA POTATOES
Due settimane in Sri Lanka spiegano il silenzio… ma ne è valsa la pena. Al di la della pioggia battente e del muro di umidità contro cui sbattevi ogni volta che uscivi da locali climatizzati è stato come vivere in un sogno al curry. « Atulà (la nostra guida, non sono sicura di aver scritto correttamente il nome ma leggetelo esattamente come si scrive) qual è il piatto tipico dello Sri Lanka? » risponde: « Riso con curry! » il che è come dire che il piatto tipico italiano sono le polpette… di carne? pesce? verdure? È uguale, polpette.…