E’ in assoluto tra i miei piatti preferiti, e anche se sto per dire che è semplice e veloce in realtà non lo è sempre stato. Curry di ceci ha sempre significato: ceci + verdure a caso + spezie in proporzioni variabili. E’ una (non) ricetta che ho sempre fatto e ogni volta aveva un sapore diverso, buonissimo per carità, ma mancava equilibrio. Commettevo sempre l’errore di mettere troppe spezie e spesso era troppo piccante, in sostanza tendevo a strafare. Una volta con le melanzane, una volta con le zucchine, a volte con tutte e due, con cipolla o senza…
SARDINE IN PADELLA CON ZUCCHINE CREMOSE AL CURRY
Dinner for one, una cena cucinata solo per me: 1 fetta di pane, due zucchine e 10 sardine, Netflix e gelato al caffè. Vi spiego. Adoro le sardine… però sono pigra, pulirle è una seccatura e quindi non le cucino mai. Fatta eccezione per questo weekend che dal pescivendolo le ho trovate già pulite e pronte da cuore. Ne ho presi tre etti e mezzo e a casa le ho impacchettate nella carta stagnola a gruppi da 10, quella che secondo me è una porzione per una persona, o meglio, una porzione per me, poi bo, ognuno di…
Torta salata di ricotta, piselli e zucchine… i soliti cliché di una Pasqua perfetta
Colombe, torte salate, asparagi, ortiche, carletti, fragole e uova di cioccolato, anche “questo periodo dell’anno” è appena trascorso tra cliché e novità. Quando si tratta delle così dette feste comandate mi trasformo in una tradizionalista, amante dei cliché? Forse… mi piace pensare che siano gioie che si ripetono, e finché non son dolori è bello rivivere quei momenti fossilizzati nel calendario e nei repertori di famiglia. Quella famiglia che si riunisce e si divide nei ranghi per combattere la battaglia della colomba, quale sarà la più buona? Quella del forno di paese? Quella che portano gli zii da Roma? Quella comprata…